Villa il Borghetto

Un palazzo tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali

Perché scegliere Villa il Borghetto

Vuoi una location ideale per visitare Siena, i 4 siti Unesco della sua provincia e la Toscana? 
I  nostri appartamenti sono la base ideale! La villa è vicinissima agli accessi alle principali strade statali e regionali.

Vuoi alloggiare a Siena ma avere la macchina parcheggiata “sotto casa”? 
Grazie al nostro comodo parcheggio, gratuito per tutti i clienti, sarai libero di usare la macchina ogni volta che vorrai.
E a poco più di 500 metri trovi una zona commerciale molto fornita con supermercati, caffè, negozi e panifici.

Vuoi alloggiare a Siena e poter raggiungere il centro storico (area interamente pedonale) di Siena a piedi? 
Le antiche mura di Siena distano meno di 2 km e puoi raggiungerle in 20 minuti.

Vuoi vivere come un locale e godere appieno della cultura, delle tradizioni e del cibo senese?
Io, Cristina, e mio fratello Claudio siamo due senesi doc e per questo conosciamo il territorio come solo uno del posto può farlo! Ti sapremo consigliare e organizzare esperienze autentiche (e non semplici itinerari turistici)  e se lo vorrai saremo a tua completa disposizione presso la reception della Villa per pianificare insieme la tua giornata.

Vuoi alloggiare in una tipica e autentica casa toscana?
La Villa risale al 1.600 e nostro padre Cesare l’ha ristrutturata conservandone tutto il fascino originario senza però tralasciare comfort e moderna funzionalità negli appartamenti.

Vuoi aprire gli occhi la mattina e vedere la vera Toscana?
Da ogni finestra di ogni appartamento potrai godere di un paesaggio unico sulle dolci colline senesi. Oppure bere un bicchiere di vino nei giardini della Villa (attrezzati con tavoli e sedie) con vista sulle colline e sulla vigne dirimpetto!

Sei in viaggio in moto o in bicicletta?
Ti mettiamo gratuitamente a disposizione dei garage dove custodire il tuo mezzo su due ruote!

Preferisci usare l’autobus?
La fermata è proprio davanti al portone e la navetta transita ogni 15 minuti dalla mattina fino alla sera alle 21!

Cerchi un appartamento a Siena che sia non solo bello ma anche funzionale, estremamente pulito e completamente accessoriato?
A Villa il Borghetto le tue esigenze e quelle della tua famiglia sono costantemente al centro del nostro lavoro e per questo abbiamo pensato e concepito gli appartamenti della Villa pensando ai tuoi bisogni e le tue necessità, predisponendo appartamenti non solo belli ed eleganti ma anche funzionali, comodi, connessi, accessoriati e puliti!

Sei in viaggio con la tua famiglia o con un gruppo di amici?
I nostri appartamenti possono ospitare fino a un massimo di 8 persone e gli appartamenti si trovano all’interno della Villa e per questo vicini l’uno all’altro.

Nella tua famiglia c’è anche un amico a 4 zampe?
Amiamo gli animali e siamo felici di ospitare anche il tuo cane o gatto!

Cenni Storici

“Villa il Borghetto”, o più semplicemente “Il Borghetto” come in famiglia siamo soliti chiamare la Villa, è un palazzo tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali per il suo prestigioso valore architettonico; in passato ha ospitato anche un convento, come testimonia la suggestiva cappella, tuttora consacrata, situata proprio in prossimità del portone.

Il Borghetto è da svariate decine di anni legato alla storia della nostra famiglia e in particolare dal 1997, anno in cui nostro padre, Cesare, ne ha preso pienamente possesso.
All’epoca il Borghetto era poco più di un rudere ma dopo una lunga ed accurata ristrutturazione finalmente nel 2005 il “Borghetto”  è risorto a nuova vita diventando una suggestiva residenza d’epoca.

Al posto di vecchi ruderi, luminosi e affascinanti appartamenti, dove prima si trovavano orti ed erbacce ora ci sono dei giardini.

“Villa il Borghetto”, o più semplicemente “Il Borghetto” come in famiglia siamo soliti chiamare la Villa, è un palazzo tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali per il suo prestigioso valore architettonico; in passato ha ospitato anche un convento, come testimonia la suggestiva cappella, tuttora consacrata, situata proprio in prossimità del portone.

Il Borghetto è da svariate decine di anni legato alla storia della nostra famiglia e in particolare dal 1997, anno in cui nostro padre, Cesare, ne ha preso pienamente possesso.
All’epoca il Borghetto era poco più di un rudere ma dopo una lunga ed accurata ristrutturazione finalmente nel 2005 il “Borghetto”  è risorto a nuova vita diventando una suggestiva residenza d’epoca.

Al posto di vecchi ruderi, luminosi e affascinanti appartamenti, dove prima si trovavano orti ed erbacce ora ci sono dei giardini.

Chi Siamo

Una breve presentazione di chi si “prenderà cura di voi e del vostro soggiorno”!
Siamo una famiglia, Cristina e Claudio, i due figli, e Cesare e Marina, i genitori.

Chi Siamo

Una breve presentazione di chi si “prenderà cura di voi e del vostro soggiorno”!
Siamo una famiglia, Cristina e Claudio, i due figli, e Cesare e Marina, i genitori.

Cristina

la sorella minore. Laureata in comunicazione, è lei che al termine degli studi ha “trascinato” tutta la famiglia nel bellissimo mondo del turismo! Passione, entusiasmo ed empatia sono il mix vincente che mette quotidianamente al servizio degli ospiti!

Claudio

il fratello maggiore. Gentile e premuroso, si occupa della gestione quotidiana del Residence, dall’accoglienza fino all’amministrazione. Conosce Siena e il suo territorio meglio delle sue tasche!

Cesare e Marina: i nostri genitori

Cesare è nato e cresciuto al Borghetto, ha fortemente voluto la ristrutturazione della Villa ed è l’artefice di tutto ciò che vedete adesso! Di lavoro fa il vivaista e si occupa di giardini, quindi è naturale che la sua principale mansione sia la manutenzione delle aree verdi. Marina è la tipica mamma italiana, per lei chiunque varchi il portone del Borghetto non è un semplice ospite ma entra di diritto nella famiglia. Si prende cura degli appartamenti come se fossero casa sua e supervisiona il lavoro di pulizia all’interno degli appartamenti.

Cristina

la sorella minore. Laureata in comunicazione, è lei che al termine degli studi ha “trascinato” tutta la famiglia nel bellissimo mondo del turismo! Passione, entusiasmo ed empatia sono il mix vincente che mette quotidianamente al servizio degli ospiti!

Claudio

il fratello maggiore. Gentile e premuroso, si occupa della gestione quotidiana del Residence, dall’accoglienza fino all’amministrazione. Conosce Siena e il suo territorio meglio delle sue tasche!

Cesare e Marina:
i nostri genitori

Cesare è nato e cresciuto al Borghetto, ha fortemente voluto la ristrutturazione della Villa ed è l’artefice di tutto ciò che vedete adesso! Di lavoro fa il vivaista e si occupa di giardini, quindi è naturale che la sua principale mansione sia la manutenzione delle aree verdi. Marina è la tipica mamma italiana, per lei chiunque varchi il portone del Borghetto non è un semplice ospite ma entra di diritto nella famiglia. Si prende cura degli appartamenti come se fossero casa sua e supervisiona il lavoro di pulizia all’interno degli appartamenti.

Guida Gratuita: Vino & Castelli intorno a Siena

All’interno troverai i 6 castelli e le 5 cantine che potrai visitare intorno a Siena.

Guida Gratuita: Vino & Castelli intorno a Siena

All’interno troverai i 6 castelli e le 5 cantine che potrai visitare intorno a Siena

Villa il Borghetto srl - Strada dei Tufi, 64 – 53100 Siena (Sede Legale: Strada dei Tufi, 62 – 53100 Siena)
P.I., C.F. e Iscr. Reg. Imp. SI: 01031990524 R.E.A. 115061 Cap. Soc. 15.000,00 I.V.

Villa il Borghetto srl - Strada dei Tufi, 64 – 53100 Siena
(Sede Legale: Strada dei Tufi, 62 – 53100 Siena)
P.I., C.F. e Iscr. Reg. Imp. SI: 01031990524 R.E.A. 115061 Cap. Soc. 15.000,00 I.V.

Copyright 2019 Villa il Borghetto SRL . All rights reserved

Privacy Policy

Cookie Policy